GDPR, Privacy Policy, Cookies e dati personali
Informativa resa ai sensi dell’articolo 13 del GDPR (n. 2016/679)
In ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) comunico che tutti gli newsletter si sono iscritti volontariamente con la tecnica del double opt-in.
Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il form https://www.salvatialessandro.com/contatti
La stessa mail vale anche per informarti sull’esistenza di dati che ti riguardano nel server.
Non verranno utilizzate le mail, o cedute a terzi, per finalità diverse da quelle accettate durante l’iscrizione, a doppia verifica, volontaria.
I dati raccolti attraverso questo sito si dividono in:
-
Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, ed altri parametri connessi al protocollo http e relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. -
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Iscrizione alla “newsletter” e l’inserimento di commenti nei relativi post -
Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata, per tutta la durata del contratto e comunque non oltre i successivi 10 anni, al fine di verificare eventuali pendenze ivi compresi i documenti contabili (ad esempio fatture).
-
In nessun caso i dati personali verranno resi noti a società esterne
-
È un tuo diritto chiedere :
-
l’accesso ai tuoi dati personali
-
la copia dei dati personali che forniti (c.d. portabilità)
-
la rettifica dei dati in nostro possesso
-
la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non abbiamo più alcun presupposto giuridico per il trattamento
-
l’opposizione al trattamento ove previsto dalla normativa applicabile
-
la revoca del consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato sul consenso
-
la limitazione del modo in cui trattiamo i dati personali, nei limiti previsti dalla normativa a tutela dei dati personali.
-
L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi (ad esempio il mantenimento del segreto professionale). Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro un mese.